I PUNTI DI FORZA

Amministrazione dei Profili Utente

L’amministratore della piattaforma può associare a un’utenza di sistema i profili abilitati a svolgere attività specifiche sulla piattaforma. Ogni utenza può essere associata a più profili, consentendo operazioni su più ambiti.

Ottimizzazione delle Fasi di Workflow

L’ottimizzazione dei processi in tutte le principali fasi del flusso di lavoro contribuisce a migliorare l’efficienza del lavoro e ad aumentare il grado di dematerializzazione dei documenti prodotti.

Unico Punto di Accesso

Un unico punto di accesso e un sistema gestionale centralizzato per il controllo di tutte le pratiche determinano maggiore efficienza nella gestione dei progetti e delle operazioni successive.

Gestione Globale delle Pratiche

La presenza di una piattaforma per la gestione delle pratiche consente una standardizzazione dell’iter procedurale e un controllo completo dell’iter amministrativo, inclusa la supervisione delle spese.

Sicurezza dei dati

La sicurezza dei dati è garantita con un accesso sicuro tramite certificato digitale, conformemente alle normative sulla protezione dei dati e alle indicazioni fornite dal Codice dell’Amministrazione Digitale a livello nazionale.

Interfacciamento Servizi Esterni

Predisposizione per interfacciarsi con servizi applicativi esterni per la gestione dei processi di lavorazione delle istanze.

Parametrizzazione e Flessibilità

La parametrizzazione e la flessibilità nella configurazione permettono economie di scala, riducendo i tempi per la pubblicazione dei nuovi modelli e facilitando la gestione anche in contesti normativi diversi.

Assistenza

La gestione e il monitoraggio delle richieste di assistenza direttamente dalla piattaforma assicurano l’efficienza del supporto fornito ai Soggetti Partecipanti.

La gestione delle istanze su Domino Web si distingue per la sua versatilità e personalizzazione, offrendo strumenti avanzati per la valutazione delle richieste e garantendo una gestione completa e integrata del processo, inclusa l’interazione con servizi esterni essenziali.

Stratificazione
Architetturale

La Piattaforma è stata concepita seguendo le più avanzate ‘best practices’ nello sviluppo di applicazioni
Enterprise contemporanee. L’implementazione di pattern applicativi quali Model View Controller, Inversion of Control e Loose Coupling conferisce alla piattaforma le seguenti caratteristiche:

Reattività

Velocità di risposta ai fruitori della piattaforma.

Elasticità

Garanzia di funzionamento anche in situazioni di cambiamenti infrastrutturali significativi, come modifiche al server, variazioni hardware di qualsiasi tipo o cambio del software di gestione del database.

Resilienza

Garanzia di mantenere la stessa qualità di servizio indipendentemente dall’aumento del throughput dell’applicazione, assicurando prestazioni costanti in caso di crescita del numero di utenti e/o operatori della piattaforma.

Scalabilità

Facilità e velocità nell’introduzione di eventuali modifiche evolutive in futuro al sistema, sia per l’aggiunta di nuove funzionalità sia per le modifiche delle funzionalità già esistenti.

La stratificazione architetturale adotta un approccio robusto e moderno, garantendo un’adeguata reattività, elasticità, resilienza e scalabilità della Piattaforma, sia nell’immediato sia per adattarsi alle future esigenze di evoluzione.